L’associazione di imprenditori nata per rendere Polignano una città a misura di chi la vive e di chi la ama: la città più accogliente del mondo in tutti i mesi dell’anno
Valorizzazione
Migliorare la valorizzazione e promozione delle tipicità enogastronomiche e in generale del contesto turistico polignanese.
Aggregazione
Realtà turistiche locali che attraverso processi di aggregazione esprimono un’offerta coerente nonostante le diverse esperienze.
Qualità ed efficienza
Apportare un contributo significativo ed efficace alla realtà turistica locale attraverso iniziative di qualità ed esperenziali.
Oltre alla partecipazione attiva alle iniziative già inserite nella programmazione cittadina
AIP è rivolta a tutti i titolari di locali, ristoranti ed esercizi commerciali con attività di somministrazione, situati nel Comune di Polignano a Mare.
È comunque ammessa l’iscrizione anche a titolari di alberghi, case vacanze, bed & breakfast e attività turistiche varie, che vogliano contribuire alle nostre iniziative.
È la cucina italiana la grande protagonista candidata a fare il suo ingresso nel patrimonio immateriale dell’UNESCO. Proprio così: il...
Leggi tuttoÈ una delle bevande natalizie per eccellenza. È tipica del Nord America e del Nord Europa, ma è altamente diffusa...
Leggi tuttoIl Natale è alle porte. Allora nella tradizione gastronomica pugliese non possono mancare i dolci tipici, che accompagnano da sempre...
Leggi tuttoNel 2023 la città di Polignano a Mare è stata premiata ai Traveller Review Awards di Booking.com come meta turistica più accogliente al mondo: un grande riconoscimento che premia non solo il lavoro di chi lavora nel settore dell’accoglienza, ma anche della ristorazione, dell’enogastronomia e di tutti gli imprenditori che credono nel contesto polignanese.
Noi soci di AIP ci impegniamo a mantenere alti gli standard dell’offerta turistica polignanese in ogni settore, con determinazione, lavoro costante e ampie prospettive.